Diritto di recesso

(Termini entro cui esercitare il recesso)

L’ Utente, nel rispetto di quanto previsto dal Codice del Consumo ai sensi dell’art. 59, ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricevimento del Prodotto, restituendo il bene acquistato nel proprio imballaggio originale, senza manomettere alcun sigillo di garanzia e senza aprire e/o deteriorare lo stesso imballaggio esterno.

I Prodotti oggetto di reso devono essere restituiti al Titolare integri, nella loro confezione originaria, con le istruzioni per l’uso, eventuali accessori e/o gadget e quant’altro con essi sia stato fornito. Il Titolare non potrà accettare il reso di Prodotti che non presenti le predette caratteristiche. A tal fine si richiamano le cause di esclusione indicate in seguito.

L’Utente che desidera esercitare il diritto di recesso può comunicare la sua volontà al Titolare mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail rougj@rougj.com o a mezzo raccomandata AR al seguente indirizzo Via Diaz 10, Cap 34124 TS – Rougj Group utilizzando: (i) il modulo facoltativo di recesso [**] di cui alla successiva sezione oppure (ii) una qualsiasi altra dichiarazione scritta.

In caso di comunicazione a mezzo mail del recesso, il Titolare invierà senza indugio all’Utente una conferma di ricevimento del recesso esercitato.

In ogni caso, la comunicazione dell’Utente dovrà contenere: a) il numero d’Ordine in oggetto e dettaglio in merito a data di invio ordine e ricezione dello stesso; b) Nome, Cognome e indirizzo del destinatario; c) e-mail associata all’account da cui è stato effettuato l’Ordine.

Nel caso di consegna separata di più Prodotti, ordinati dall’Utente con un solo ordine, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è stato ricevuto l’ultimo Prodotto.

(Obbligo e modalità di restituzione dei Prodotti in caso di esercizio del diritto di recesso)

In caso di recesso, l’Utente dovrà restituire il Prodotto al Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.

Nello specifico, l’Utente dovrà inviare al seguente indirizzo: ROUGJ GROUP, con sede in Trieste, via Diaz 10, 34124- TS, i Prodotti integri, nella loro confezione originale, in perfetto stato di rivendita (non rovinati, danneggiati o sporcati), non aperti o utilizzati, e senza manifesti segni di uso (cioè non dovranno recare traccia di nessun tipo di utilizzo nella loro confezione originale), completi degli accessori e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza.

(Esclusioni del diritto di recesso)

Si rammenta che il Titolare non potrà accettare il reso dei Prodotti nelle ipotesi di seguito elencate in quanto, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica:

  • ai beni sigillati che non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici (ad esempio cosmetici aperti e altri prodotti che entrano in contatto con la pelle) ovvero siano connessi alla protezione della salute e siano stati aperti dopo la consegna;
  • prodotti danneggiati od usati, anche solo in parte;
  • in mancanza dell’imballo originale;
  • in assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali d’istruzione, etc.);
  • ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati,
  • ai Prodotti che, per loro natura, non siano idonei ad essere rispediti o siano soggetti al rischio di rapido deterioramento o alterazione, quali, a titolo meramente esemplificativo, prodotti cosmetici già aperti.

Nel caso in cui il Titolare dovesse accertare che il Prodotto restituito dall’Utente a seguito del recesso restituiti rientri in una delle ipotesi sopra descritte, il Titolare provvederà a restituire all’Utente il determinato Prodotto, addebitando allo stesso tutte le spese di spedizione.

In ogni caso l’Utente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti.

(Rimborso a seguito di recesso eseguito correttamente)

Il Titolare, accertato il ricorrere delle condizioni e dei presupposti descritti ai precedenti paragrafi della sezione 3.9 necessari per esercitare correttamente il diritto di recesso, rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui l’Utente Consumatore ha comunicato di voler recedere dal contratto.

L’Utente sosterrà solo il costo diretto della restituzione del Prodotto, a meno che il Titolare non abbia dichiarato di farsene carico.

Il Titolare non è tenuto a rimborsare i costi di consegna.

Il Titolare, salvo che abbia offerto di ritirare egli stesso il Prodotto, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto oppure finché l’Utente non abbia dimostrato di averlo rispedito.

Qualora non siano rispettate le modalità, le condizioni ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, come specificato in questa sezione, l’Utente non avrà diritto al rimborso delle somme già versate. In tal caso, l’Utente potrà riottenere se richiesto, a sue spese, il Prodotto nello stato in cui è stato restituito al Titolare. In tal caso, le spese di spedizione e trasporto sono poste a carico dell’Utente.