

Frequenza dei lavaggi e soluzioni per forfora e caduta
2. Frequenza dei lavaggi
La scelta dello shampoo dipende non solo dalla tipologia di cuoio capelluto e capello, ma anche dalla frequenza dei lavaggi. Di norma, il consiglio è fare lo shampoo due o tre volte a settimana per mantenere i capelli puliti ed eliminare le cellule morte, il sebo e le particelle di smog che si depositano sul cuoio capelluto.
Vivi in ambienti particolarmente inquinati o pratichi attività sportiva tutti i giorni? Nessuno vieta di lavare i capelli quotidianamente. L’importante è scegliere uno shampoo appositamente formulato per i lavaggi frequenti perché questi ultimi mettono a dura prova la chioma, irritandola.
Che tu abbia un cuoio capelluto grasso o secco, preferisci uno shampoo extra-delicato e non troppo grasso per assicurare ai tuoi capelli il giusto nutrimento senza appesantirli, renderli più voluminosi e dornagli un aspetto più luminoso. Meglio se privo di oli vegetali che potrebbero occludere i bulbi piliferi e se ad azione purificante e rinforzante.
Quando si ha poco tempo da dedicare al lavaggio dei capelli, ma si vuole sfoggiare una chioma fresca e ordinata, lo shampoo secco è la soluzione per eccellenza. Gli ingredienti contenuti all’interno della sua formula assorbono il sebo in eccesso e riducono l’effetto unto, donando ai capelli una parvenza di pulito.
Per quanto efficace, lo shampoo secco non è altro che un rimedio d’emergenza e non sostituisce in nessun modo il classico lavaggio con acqua e shampoo tradizionale.
3. Problemi ai capelli: forfora e caduta
Lo shampoo non è soltanto un detergente. Non si limita ad eliminare gli eccessi di sebo, le cellule morte e le impurità che si depositano sul cuoio capelluto. In alcune formulazioni, funge da coadiuvante per contrastare problemi come la forfora e la caduta dei capelli.
Eliminare la forfora non è affatto facile e utilizzare uno shampoo sbagliato può aggravare il problema. Il consiglio è utilizzare uno shampoo antiforfora appositamente formulato per:
- rimuovere le squame presenti sul cuoio capelluto;
- igienizzare a fondo la zona;
- regolare la produzione di sebo.
Gli shampoo antiforfora hanno una formulazione leggera e naturale e contengono principi attivi e ingredienti specifici che svolgono un’azione antibatterica contro le infezioni micotiche. Sono purificanti, alleviano il prurito e contrastano la desquamazione.
I detergenti aggressivi sono da evitare perché irritano la pelle, stimolano le ghiandole sebacee e causano un effetto inverso rispetto a quello desiderato, aggravando il problema.
I tuoi capelli sono particolarmente deboli e cadono in grosse quantità? Inizia un’hair routine anticaduta e utilizza uno shampoo formulato per contrastare il diradamento progressivo e persistente della chioma.
Gli shampoo anticaduta:
- rinforzano e infoltiscono la chioma;
- stimolano la crescita dei capelli;
- rallentano il diradamento;
- evitano l’atrofizzazione dei bulbi piliferi.
Sono privi di sostanze chimiche aggressive e hanno una formulazione delicata, ricca di nutrienti e principi attivi che rinvigoriscono la chioma, donandole un aspetto sano e luminoso.
Adesso che sai come scegliere lo shampoo più adatto a te e ai bisogni dei tuoi capelli, dai un’occhiata al nostro shop. Dallo shampoo antisebo a quello anticaduta, da quello antiforfora a quello universale: i nostri detergenti sono 100% Made in Italy e sono gli alleati perfetti per ottenere i risultati desiderati.